Prossimo webinar – 22 Maggio 2025

Errori e difficoltà in matematica:
dalla ricerca ad alcuni esempi in PerContare

Locandina

Iscrizione

PerContare a DIDACTA 2024 e 2025

E’ stato presentato il libro:

Matematica… PerContare” – Carocci editore

Realizzato dagli autori delle guide di PerContare

Matematica e scuola: Intervista ad Anna Baccaglini-Frank da “Tutti in Classe”, su Rai Play Sound!

Foto tutti in classe

Alla docente di Matematica UniPi il prestigioso premio per l’innovazione didattica nelle scuole dell’infanzia ed elementari

Foto Anna Baccaglini-Frank

“Persegue da anni progetti chiari ed esaustivi sull’insegnamento e apprendimento della matematica e geometria nella scuola primaria e dell’infanzia”

Vai alle guide

 

Scopri PerContare

Troppi sono i bambini che presentano difficoltà persistenti nell’apprendimento della matematica. Il progetto PerContare realizza e mette a disposizione per i docenti della scuola primaria, guide multimediali di provata efficacia, a supporto di una didattica inclusiva della matematica, realizzata anche grazie ad artefatti fisici e digitali di cui si propone la manipolazione e l’esplorazione agli studenti. In questo modo l’insegnamento e l’apprendimento avvengono attraverso una molteplicità di canali, consentendo a tutti i bambini e a tutte le bambine di partecipare attivamente.

Registrazioni webinar

Sviluppare il pensiero pre algebrico: un ponte tra i problemi con variazione in PerContare e il progetto ArAl

 

20/03/2025

La didattica della matematica in prospettiva inclusiva

12/11/2024

Frazioniamoci…
inclusivamente

16/05/2024

Posizioniamoci…
con il progetto PerContare

07/03/2024

Per vedere le registrazioni dei webinar precedenti, visitare la pagina sui video formativi.

insegnanti iscritti
Più di 0

Progetto di

Realizzato con il supporto di

Partner scientifici

Con il patrocinio di

Manifestazione di interesse di